Italian Italiano
  • Siverek

    BACINO DELL'EUFRATE A SIVEREK

  • Mar Baltico

    MAR BALTICO PERIFERIA DI TALLIN

  • Binary Sunset

    BINARY SUNSET

  • Ararat

    ARARAT TEAM

  • Erg Chebbi

    SULLE DUNE DELL'ERG CHEBBI

  • Chott el Jerid

    CHOTT EL JERID

  • Istanbul

    DAL BOSFORO A SANTA SOFIA - ISTANBUL

  • Pointe du Raz

    LA POINTE DU RAZ

  • Galibier

    COLLE DEL GALIBIER

  • Mosca

    MOSCA KREMLINO E SAN BASILIO

  • Mar Caspio

    SULLE RIVE DEL MAR CASPIO

  • John O Groats

    JOHN O GROATS A NORD DELLE HIGHLANDS

  • Palmyra

    ROVINE DI PALMYRA 

  • Star Wars

    ESTERNI CASA DI LUKE SKYWALKER 

  • Georgia

    DA GORI VERSO L'OSSEZIA

  • Kazakhstan

    LA STRADA FRA AKTOBE ED ARALSK

  • Igoumenitsa

    IMBARCO A IGOUMENITSA

  • Kyzyl-Art Pass

    KYZYL-ART PASS 4.250 MT. ON M41 PAMIR HIGHWAY (ROCKY STYLE)

  • Fine_Covid19

    FINE COVID 19

  • Esfahan

    STRADA PER ESFAHAN

  • Dakhla

    LAGUNA DI DAKHLA

  • Karakull lake

    KARAKULL LAKE - M41 PAMIR HIGHWAY (DAVID NOT GILMOUR)

  • Meteore

    LE METEORE MONASTERO DI VARLAAM

  • Mont St. Michel

    LE MONT SAINT MICHEL

  • Ait ben Haddou

    AIT BEN HADDOU

  • Samarcanda

    DALLE STEPPE KAZAKE AL REGISTAN DI SAMARCANDA

2015 ASIA CENTRALE IN  MOTO SAMARQUAND (SILK ROAD EP. II)

01 Central Asia

Asia Centrale in moto, sconfinando nella banalità potremmo dire un tour indimenticabile ma tutti i viaggi che abbiamo fatto sono stati a modo loro indimenticabili. Siamo partiti con il mito di Samarcanda nella testa ma il viaggio è stato molto, molto di più. La straordinaria varietà dei paesaggi che abbiamo attraversato, con le relative difficoltà che abbiamo dovuto superare mi hanno fatto provare emozioni fortissime, queste si davvero indimenticabili. Le montagne del Caucaso, le campagne della Russia, le steppe del Kazakhsan e i deserti dell'Uzbekistan l'hanno fatta da padroni in territori spesso sterminati. Per la cronaca siamo partiti in 2 e arrivati in 2 ma con una diversa formazione: Simone è tornato indietro nei pressi di Astrakan e Mauro, mio fratello mi è venuto incontro a Cracovia, quindi il grosso del tour è stato fatto in solitaria. Ma ora torniamo a noi, un vero viaggio non si esaurisce solamente nel paesaggio, si completa con le città visitate, la loro storia e  non ultime le popolazioni incontrate. L'unicità di Khiva, la raffinata bellezza di Bukhara e la maestosità degli edifici di Samarcanda, creano un mix perfetto anche per il visitatore più esigente; i quartieri "sovietici" delle città introducono poi alle moderne città Kazake che si scrollano di dosso, ma non più di tanto le deprimenti architetture dell'era comunista. Dal lato umano, le cose che mi sono rimaste impresse sono, l'educata diffidenza dei russi verso gli occidentali, la grande cordialità degli Uzbeki e la grande voglia di comunicare del Kazaki. Una menzione a parte lo merita il veloce passaggio da Mosca, il Kremlino, San Basilio e la Piazza Rossa formano un trittico unico al mondo. Puoi seguire qui il racconto di viaggio completo